Rifiuti in montagna: tempi di decomposizione

Rifiuti in montagna

Quello dei rifiuti in montagna è sicuramente uno dei temi più scottanti dei nostri tempi. Lasciare rifiuti fra i boschi e in natura può compromettere seriamente il loro ecosistema per cui sono del parere che tutti dovremo andare in montagna e avvicinarci al mondo dell’escursionismo con più buon senso e consapevolezza. Poche ed efficaci regole … Leggi tutto

Come ti vesti in montagna in inverno?

Come vestirsi in montagna in inverno scialpinismo

Il tema di come vestirsi in montagna in inverno è, a mio parere, delicato e merita per questo motivo di essere chiarito un pochino. In inverno le temperature cambiano e cambia di molto la sensazione di caldo/freddo a seconda che ci sia o meno il sole, il vento, la nebbia, la quota. Percepiamo la temperatura … Leggi tutto

MONTE CIVILLINA: sulle tracce della Grande Guerra

cimelio Regio Esercito Italiano

Sentiero del Sentinello Itinerario storico ad anello interessante per i fatti bellici accaduti durante la Prima Guerra Mondiale dove le testimonianze della linea di difesa sono state ben conservate. Lungo il percorso, infatti, troveremo trincee, gallerie, postazioni fino a giungere alla parte sommitale dove godremo di una spettacolare vista sulle Piccole Dolomiti. A presentare i … Leggi tutto

ESCURSIONE AL MONTE STIVO DA SANTA BARBARA

si fa sera, le luci sul lago di garda

Escursione del 6 gennaio 2023 molto panoramica che sale Monte Stivo 2054 m, Prealpi Bresciane e Gardesane, Trentino. Dal Monte Stivo la visuale si apre in un 360° meraviglioso: il Lago di Garda nord con Riva e Torbole, Arco, la Valle del Sarca, i Monti del Garda, il Monte Misone e Casale, Alpi di Ledro … Leggi tutto

Sass de Stria 2477 m: sulle tracce della Grande Guerra

Il Sass de Stria e’ una montagna di grande interesse storico in un ambiente spettacolare fra le più belle cime delle Dolomiti. Si trova fra il Lagazuoi e il Col di Lana e durante il Primo Conflitto Mondiale fu al centro di aspri combattimenti di cui oggi vediamo le numerose testimonianze. Infatti gallerie, camminamenti, postazioni, … Leggi tutto

Corno Battisti da Valmorbia, Trentino

Le gallerie di mina del Corno Battisti

Itinerario ad anello molto interessante, dal grande valore storico e naturalistico e dai panorami mozzafiato. Il Corno Battisti (al tempo Monte Corno) fu protagonista della Prima Guerra Mondiale e le testimonianze dei lavori di difesa sono notevoli fra cunicoli, postazioni, gallerie di mina. Certamente meno famoso della Strada delle 52 Gallerie (ci troviamo infatti sul … Leggi tutto

Valle di Cembra da scoprire

Continua il nostro tour alla scoperta della Valle di Cembra, una terra dove regnano distese di vigneti, meleti, boschi di castagne, cave di porfido, laghi e tanti nuovi posti da visitare. Tornare in Valle di Cembra è sempre una buona scusa per salutare gli amici della Cantina Barone a Prato , per degustare un buon … Leggi tutto

Escursione sul Monte Piana, Dolomiti

Il Monte Piana è un museo a cielo aperto della Grande Guerra. Si trova in una zona molto panoramica all’interno del Parco Unesco, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. Qui, sul Monte Piana, si fronteggiarono i soldati austriaci e italiani: al tempo, infatti, correva il confine fra Italia e Austria, oggi quello fra Veneto e … Leggi tutto

Escursione facile a Racines e pranzo a Malga Calice

Ottima meta per chi non ama particolarmente le escursioni lunghe e vuole unire un trekking ad un delizioso pranzo in una malga tipicamente altoatesina: andiamo a Malga Calice a Racines. Malga Calice/Kalcheralm Malga Calice si trova in una bella posizione fra gli alpeggi sopra Racines e vicino al Passo del Giovo in Alto Adige. L’apertura … Leggi tutto

Spiaggia della Scalaccia, Riviera del Conero

Il bello della Riviera del Conero è che posso unire trekking e mare. Il giusto compromesso direi! Dopo due giorni sul Monte Rosa e due sul Gran Sasso d’Italia abbiamo deciso di ‘riposare’ un paio di giorni al mare… camminando a destra e manca. Abbiamo quindi visitato qualche bella spiaggia selvaggia e magari poco frequentata … Leggi tutto