Sass de Stria 2477 m: sulle tracce della Grande Guerra

Il Sass de Stria e’ una montagna di grande interesse storico in un ambiente spettacolare fra le più belle cime delle Dolomiti. Si trova fra il Lagazuoi e il Col di Lana e durante il Primo Conflitto Mondiale fu al centro di aspri combattimenti di cui oggi vediamo le numerose testimonianze. Infatti gallerie, camminamenti, postazioni, … Leggi tutto

Corno Battisti da Valmorbia, Trentino

Le gallerie di mina del Corno Battisti

Itinerario ad anello molto interessante, dal grande valore storico e naturalistico e dai panorami mozzafiato. Il Corno Battisti (al tempo Monte Corno) fu protagonista della Prima Guerra Mondiale e le testimonianze dei lavori di difesa sono notevoli fra cunicoli, postazioni, gallerie di mina. Certamente meno famoso della Strada delle 52 Gallerie (ci troviamo infatti sul … Leggi tutto

Valle di Cembra da scoprire

Continua il nostro tour alla scoperta della Valle di Cembra, una terra dove regnano distese di vigneti, meleti, boschi di castagne, cave di porfido, laghi e tanti nuovi posti da visitare. Tornare in Valle di Cembra è sempre una buona scusa per salutare gli amici della Cantina Barone a Prato , per degustare un buon … Leggi tutto

Escursione sul Monte Piana, Dolomiti

Il Monte Piana è un museo a cielo aperto della Grande Guerra. Si trova in una zona molto panoramica all’interno del Parco Unesco, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. Qui, sul Monte Piana, si fronteggiarono i soldati austriaci e italiani: al tempo, infatti, correva il confine fra Italia e Austria, oggi quello fra Veneto e … Leggi tutto

Inaugurazione Bivacco Carlo Buffa di Perrero

Doveva essere fatto il 17 settembre ma la neve non lo ha permesso. Il primo ottobre presso l’hotel Argentina a Cortina ho avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione del bellissimo bivacco a 5 stelle intitolato al Col. Carlo Buffa di Perrero Medaglia d’oro e argento al Valor Militare. Fra i presenti il Generale di Corpo d’Armata … Leggi tutto

Il Bastione di Riva del Garda

E’ un’edificazione militare del primo Cinquecento e ha sempre attirato la mia attenzione. Da Riva, guardando verso il Monte Englo, il Bastione domina sul lago di Garda Nord. Fu costruito per il volere di Venezia a difesa e controllo del territorio e fu restaurato fra il 2006 e 2007. La passeggiata che sale alla fortezza … Leggi tutto

Da Passo Coe a Monte Maggio: escursione sull’Alpe Cimbra

Quello della scorsa domenica è stato un piacevole itinerario sull’Alpe Cimbra in Trentino al Monte Maggio fra storia, natura e… neve! Una camminata rilassante dopo una più impegnativa. Il percorso infatti non presenta particolari difficoltà se non con la neve. Noi abbiamo trovato al 20 marzo neve e ghiaccio lungo il sentiero per cui per … Leggi tutto

Alla Scoperta del Monte Pasubio: La Val Fontana D’Oro

Spledida immagine del Rifugio Achille papa sul Monte Pasubio

Bella e selvaggia Val Fontana d’Oro (per escursionisti esperti): siamo sul Monte Pasubio, Veneto, Prealpi Vicentine, in un ambiente molto suggestivo, poco frequentato, riaperto dopo dieci anni a causa di una frana. E’ sicuramente una delle escursioni piu’ affascinanti e poco frequentate sul Monte Pasubio. L’itinerario della val Fontana d’Oro La sveglia suona molto presto … Leggi tutto