ANELLO ARROCCAMENTO SENTIERO FRANCESCO MILANI

Incontri lungo il sentiero

Percorso ad anello immerso nel suggestivo paesaggio attorno al rifugio Bepi Bertagnoli e al sottogruppo del Gramolon in provincia di Vicenza, Veneto.L’itinerario segue strade militari e mulattiere storiche risalenti alla Prima Guerra Mondiale.La durata è di circa 3 ore, con un dislivello di 500 metri circa.Il percorso è di tipo escursionistico, ma richiede attenzione. Evitare … Leggi tutto

ANTICO SENTIERO DEI CARBONARI

Prima parte sentiero dei Carbonari 5 e 6

Il Sentiero dei Carbonari è un antico percorso utilizzato dai valligiani di Campodalbero, che trasformavano la legna in carbone, il cosiddetto “oro nero”, trasportandolo nelle gerle fino al mercato attraverso questa via. Un lavoro faticoso che oggi non ha più la stessa rilevanza. Ogni anno, a ottobre, viene organizzata la Festa dei Carbonari per ricordare … Leggi tutto

ITINERARIO DEI MURALES DI ALVESE DI NOGAROLE

Le carbonare

Un’affascinante passeggiata tra le contrade di Alvese di Nogarole consente di ammirare splendidi murales che raccontano la storia e le tradizioni del luogo: dalle donne impegnate a fare “la lissia” ai riti del “mas-cio” e alla pigiatura dell’uva. Situato nel rigoglioso verde dell’alta Valle del Chiampo in Veneto provincia di Vicenza, Alvese (che si sviluppa … Leggi tutto

SENTIERO DELL’ACQUA VALLI DEL PASUBIO

La roggia

Una valle ricca di acqua, dominata dal maestoso e sacro massiccio del Pasubio, insieme al suggestivo gruppo del Sengio Alto. Un itinerario che celebra l’acqua come preziosa risorsa del passato, del presente e del futuro. Il tracciato è ben segnalato e privo di difficoltà rilevanti. VALLI DEL PASUBIO Valli del Pasubio è un incantevole comune … Leggi tutto

SENTIERO DEL GEROLìN

Un momento di relax

L’antico Sentiero del Gerolìn collegava Durlo a Campodalbero. Ci troviamo, infatti, nell’Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, ai piedi delle Piccole Dolomiti. A quei tempi, la valle era selvaggia e impervia.La piccola contrada del Gerolìn si trova circa a metà del sentiero, oggi in stato di decadenza. Chissà quante storie di vita racconterebbero … Leggi tutto

PERCORSO PANORAMICO DELLE CONTRADE DI ALTISSIMO

Contrada Santolini

Un giro ad anello che è più di una semplice passeggiata: un’escursione di quasi 20 km attraverso boschi, strade e contrade del meraviglioso territorio montano di Altissimo. Mi trovo in Veneto, nella provincia di Vicenza, e la mia escursione di oggi inizia presso Contrada Fochesati, a 700 metri di altitudine. L’unico aspetto negativo di questo … Leggi tutto

ESCURSIONE SUL PIZ DE LEVICO O CIMA VEZZENA

Facciata del forte Spitz Vezzena

Un’altra interessante escursione sui luoghi della Grande Guerra: questa volta abbiamo visitato il Forte Spitz Vezzena, una fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra, conosciuta anche come l‘Occhio degli Altipiani, situata in provincia di Trento, a Levico. Una struttura profondamente segnata dalla guerra, situata in un punto strategico dell’epoca e molto panoramico per noi oggi. Dalla cima, … Leggi tutto

ESCURSIONE AL FORTE DELLE SOMME ATTRAVERSO LA FORRA DEL LUPO

Fra le trincee lungo il sentiero

La Forra del Lupo (Wolfsschlucht) è un suggestivo e stretto passaggio tra rocce spettacolari, con pareti verticali molto affascinanti. È un itinerario grandioso poiché, durante la Prima Guerra Mondiale, lungo questo percorso furono costruite numerose postazioni e osservatori, presidi di mitragliatrici e vari ricoveri nascosti tra la roccia. Si snoda lungo un percorso trincerato che … Leggi tutto

IL SENTIERO DELLE FADE A DURLO

vista sulle Piccole Dolomiti

Un breve sentiero che si snoda attraverso un fitto bosco di castagni secolari. Mi trovo a Durlo, nel comune di Crespadoro, in provincia di Vicenza, Alta Valle del Chiampo. Caratterizzato da antichi castagneti, il Bosco delle Fade ha un’aura magica: “FADE” infatti significa “FATE“, creature legate alle leggende popolari che dimoravano nei boschi. Incontreremo inoltre … Leggi tutto

Il sentiero del Castello sulla Purga di Durlo: giro ad anello

Vista sul Monte Telegrafo e le Piccole Dolomiti

Un breve sentiero permette di scoprire questo caratteristico cono vulcanico sopra l’abitato di Durlo, nel comune di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo. Siamo in Veneto, nella provincia di Vicenza, e la Purga di Durlo rappresenta un interessante sito archeologico e vulcanico. Durlo e la sua antica storia Il paese di Durlo si sviluppa tra i … Leggi tutto