DAL RIFUGIO BERTAGNOLI A MALGA CAMPODAVANTI

Malga Campodavanti Piccole Dolomiti

Una piacevole passeggiata a Malga Campodavanti accessibile a tutti, lungo una comoda strada sterrata. Durante il percorso, è possibile accorciare l’itinerario grazie a due sentieri che permettono di tagliare i tornanti. Ci troviamo sulle Piccole Dolomiti in provincia di Vicenza, e più precisamente nella Alta Valle del Chiampo. Per arrivare al punto di partenza si … Leggi tutto

ANELLO ARROCCAMENTO SENTIERO FRANCESCO MILANI

Incontri lungo il sentiero

Percorso ad anello immerso nel suggestivo paesaggio attorno al rifugio Bepi Bertagnoli e al sottogruppo del Gramolon in provincia di Vicenza, Veneto.L’itinerario segue strade militari e mulattiere storiche risalenti alla Prima Guerra Mondiale.La durata è di circa 3 ore, con un dislivello di 500 metri circa.Il percorso è di tipo escursionistico, ma richiede attenzione. Evitare … Leggi tutto

ANTICO SENTIERO DEI CARBONARI

Prima parte sentiero dei Carbonari 5 e 6

Il Sentiero dei Carbonari è un antico percorso utilizzato dai valligiani di Campodalbero, che trasformavano la legna in carbone, il cosiddetto “oro nero”, trasportandolo nelle gerle fino al mercato attraverso questa via. Un lavoro faticoso che oggi non ha più la stessa rilevanza. Ogni anno, a ottobre, viene organizzata la Festa dei Carbonari per ricordare … Leggi tutto

ITINERARIO DEI MURALES DI ALVESE DI NOGAROLE

Le carbonare

Un’affascinante passeggiata tra le contrade di Alvese di Nogarole consente di ammirare splendidi murales che raccontano la storia e le tradizioni del luogo: dalle donne impegnate a fare “la lissia” ai riti del “mas-cio” e alla pigiatura dell’uva. Situato nel rigoglioso verde dell’alta Valle del Chiampo in Veneto provincia di Vicenza, Alvese (che si sviluppa … Leggi tutto

SENTIERO DELL’ACQUA VALLI DEL PASUBIO

La roggia

Una valle ricca di acqua, dominata dal maestoso e sacro massiccio del Pasubio, insieme al suggestivo gruppo del Sengio Alto. Un itinerario che celebra l’acqua come preziosa risorsa del passato, del presente e del futuro. Il tracciato è ben segnalato e privo di difficoltà rilevanti. VALLI DEL PASUBIO Valli del Pasubio è un incantevole comune … Leggi tutto

SENTIERO DEL GEROLìN

Un momento di relax

L’antico Sentiero del Gerolìn collegava Durlo a Campodalbero. Ci troviamo, infatti, nell’Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, ai piedi delle Piccole Dolomiti. A quei tempi, la valle era selvaggia e impervia.La piccola contrada del Gerolìn si trova circa a metà del sentiero, oggi in stato di decadenza. Chissà quante storie di vita racconterebbero … Leggi tutto

PERCORSO PANORAMICO DELLE CONTRADE DI ALTISSIMO

Contrada Santolini

Un giro ad anello che è più di una semplice passeggiata: un’escursione di quasi 20 km attraverso boschi, strade e contrade del meraviglioso territorio montano di Altissimo. Mi trovo in Veneto, nella provincia di Vicenza, e la mia escursione di oggi inizia presso Contrada Fochesati, a 700 metri di altitudine. L’unico aspetto negativo di questo … Leggi tutto

MOTTO DEL ZANCON: escursione a Crespadoro

Croce del Motto del Zancon

Il luogo ideale per ammirare un panorama mozzafiato sull’Alta Valle del Chiampo, ma non solo! Sono nel comune di Crespadoro, in provincia di Vicenza, ai piedi delle Piccole Dolomiti. Questa semplice escursione si snoda tra natura e storia, seguendo le orme del passato. Alcuni dettagli dell’escursione: Il parcheggio e punto di partenza per questa escursione … Leggi tutto

Sentiero Cassette del Viandante: anello Laita Crespadoro

Vista su Cima Marana

Una facile passeggiata quella della “Cassetta del Viandante” di un paio d’ore con partenza presso La Laita, la contrada di gusto a Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza. I parcheggi situati alla Laita sono riservati ai clienti del locale. Pertanto, è consigliabile lasciare l’auto nel parcheggio del paese e proseguire a piedi, … Leggi tutto

Neve e ciaspole: la montagna in inverno

paesaggio innevato

Introduzione al mondo della montagna invernale: L’uso delle ciaspole La montagna d’inverno affascina con i suoi panorami incantati e l’atmosfera silenziosa della neve. Per chi ama la natura e cerca un modo alternativo di esplorarla, le ciaspolate sono una delle attività più apprezzate. Questa pratica consiste nel camminare su terreni innevati con l’ausilio di racchette … Leggi tutto