CANTINA BARONE A PRATO, IL PICNIC CHIC E UNA VISITA NEI DINTORNI

Ogni volta è così: quando torno dal Trentino Alto Adige mi vien voglia di ripartire subito!!! Il weekend scorso ho avuto il piacere di partecipare a una nuova iniziativa della Cantina Barone a Prato (se ti ricordi ho già scritto questo articolo qui) a Segonzano, che si trova in una location storica molto affascinante. La … Leggi tutto

ARQUÀ PETRARCA: cosa vedere in una giornata

Arquà Petrarca è un piccolo gioiello immerso nella pace dei Colli Euganei in provincia di Padova, ai piedi del monte Piccolo e del monte Ventolone. Un borgo celebre per essere stato scelto da Francesco Petrarca come dimora durante gli ultimi anni di vita. Era il 1370 quando Petrarca giunse in questo piccolo paese medievale e rimase talmente … Leggi tutto

MADONNA DELLA CORONA: cammino dal rifugio Bertagnoli

bellissimo e suggestivo santuario Madonna della Corona aggrappato alla roccia

Cammino a Madonna della Corona dal Rifugio Bertagnoli, Crespadoro (VI). Abbiniamo un bellissimo trekking in montagna fino ad arrivare a visitare il Santuario Madonna della Corona, sul Monte Baldo in provincia Verona. Sveglia alle 4, ore 6 partenza dal rifugio. La sveglia è piuttosto dura, ma ce la posso fare (poi con gli anni ci … Leggi tutto

Calze da montagna: quali scegliere per avere cura dei nostri piedi.

Calze Elbec da trekking estivo eco sostenibili in lana merinos

Usare calze da montagna ( e quindi calze tecniche) è fondamentale per il benessere e la cura dei nostri piedini. Posso affermare, per mia esperienza personale, che, assieme allo scarpone, la calza è l’indumento più importante fra tutti per affrontare un’escursione in montagna. Molte volte i piedi, così importanti e sicuramente una parte molto stressata … Leggi tutto

Cosa vedere in Valle di Cembra se hai a disposizione poche ore.

Le affascinanti piramidi di terra a segonzano in valle di cembra, frutto delle glaciazioni passate

Se non siete mai stati nella Valle di Cembra, con questo breve itinerario di un giorno potrete assaporare la bellezza di questa terra avendo a disposizione poco tempo. Quindi, partiamo! Ci troviamo in Trentino e la valle è costituita da sei comuni che si trovano proprio sopra a Trento: Albiano, Altavalle, Cembra Lisignago, Giovo, Lona-Lases, … Leggi tutto

UN TREKKING DOLOMITICO A 5 STELLE: camminare due giorni fra le montagne più belle!

rifugio croda da lago e dietro l'antelao

STRAORDINARIO e’ ancora un termine sottovalutato per definire la bellezza di questo itinerario! E’ la massima espressione della bellezza dolomitica, un trekking panoramicamente molto appagante, lungo ma non difficile. Davvero a volte mi riesce difficile trovare le parole giuste che diano un senso alla bellezza che vedono i miei occhi e a tutte le emozioni … Leggi tutto

Cima XII fra nuvole e deboli raggi di sole.

Previsioni meteo di sabato 16 maggio sull’Altopiano di Asiago: residui di pioggia fino alle 7 di mattina…nuvoloso nel corso della mattinata, verso mezzogiorno qualche breve schiarita… Bene si parte! Destinazione CIMA XII, non una meta nuova, ma bella, panoramica e in Veneto! Il percorso – escursione Cima 12 Altopiano di Asiago Ok, per strada alle … Leggi tutto

Alla Scoperta del Monte Pasubio: La Val Fontana D’Oro

Spledida immagine del Rifugio Achille papa sul Monte Pasubio

Bella e selvaggia Val Fontana d’Oro (per escursionisti esperti): siamo sul Monte Pasubio, Veneto, Prealpi Vicentine, in un ambiente molto suggestivo, poco frequentato, riaperto dopo dieci anni a causa di una frana. E’ sicuramente una delle escursioni piu’ affascinanti e poco frequentate sul Monte Pasubio. L’itinerario della val Fontana d’Oro La sveglia suona molto presto … Leggi tutto