ANELLO MALGA LAGHETTO

Fontanella del tronco

Un’escursione ad anello davvero gratificante quella a Malga Laghetto tra le splendide Piccole Dolomiti, situate nella provincia di Vicenza. Lungo il percorso si incontrano due malghe diroccate, un tempo utilizzate per il pascolo degli animali, una bellissima fontana ricavata da un tronco e, una volta giunti al passo, si può godere di un magnifico panorama … Leggi tutto

ESCURSIONE SUL MONTE ZEVOLA

Croce del Monte Zevola

Bella escursione di media difficoltà che porta alla cima più alta della catena delle Tre Croci, nelle Piccole Dolomiti del Veneto: il Monte Zevola, a 1.976 metri di altitudine. Questa vetta si caratterizza per la sua estetica suggestiva, soprattutto se osservata da est, dove risulta profondamente incisa dal Vajo dell’Acqua. È una cima che ho … Leggi tutto

ESCURSIONE A CIMA MESOLE

Escursione a Cima Mesole 1672 metri sulla Catena delle Tre Croci, nelle Piccole Dolomiti. Una meta poco frequentata, probabilmente perché spesso ritenuta poco gratificante. In realtà, dalla cima si può godere di un panorama straordinario, raggiungibile con una salita breve su un pendio erboso e ampio. Per arrivare al punto di partenza si sale verso … Leggi tutto

DAL RIFUGIO BERTAGNOLI ALLA CIMA DEL MONTE GRAMOLON

Alba a cima Gramolon

Una splendida escursione appagante la salita al Monte Gramolon 1814 metri sulla Catena delle Tre Croci, nelle Piccole Dolomiti, Veneto. Una meta che ho raggiunto moltissime volte, anche solo per ammirare albe indimenticabili. A mio parere, la vista più bella del Gramolon si gode dal versante recoarese, in particolare dall’Altopiano delle Montagnole: questo lato della … Leggi tutto

ESCURSIONE AL RIFUGIO MONTE FALCONE PICCOLE DOLOMITI

Primule

… meglio conosciuto come rifugio “Gingerino”! Un piacevole itinerario da “rifugio a rifugio” anche se in questa versione dell’itinerario ho deciso di partire poco prima del rifugio Bertagnoli per fare un pochino di dislivello in più. Ci troviamo sulle Piccole Dolomiti in provincia di Vicenza, e più precisamente nella Alta Valle del Chiampo. Per arrivare al … Leggi tutto

DA CASAROLA DI DURLO A CIMA TELEGRAFO: GIRO AD ANELLO IMPEGNATIVO

Vista dalla cima sul Monte Gramolon

Un percorso davvero gratificante è quello che parte da Casarola di Durlo e conduce alla cima del Monte Telegrafo attraversando la cresta est. Va però sottolineato con fermezza che si tratta di un itinerario impegnativo, riservato, a mio avviso, a soli escursionisti esperti, dotati di passo sicuro, esperienza in montagna e totale assenza di vertigini. … Leggi tutto

DAL RIFUGIO BERTAGNOLI A MALGA CAMPODAVANTI

Malga Campodavanti Piccole Dolomiti

Una piacevole passeggiata a Malga Campodavanti accessibile a tutti, lungo una comoda strada sterrata. Durante il percorso, è possibile accorciare l’itinerario grazie a due sentieri che permettono di tagliare i tornanti. Ci troviamo sulle Piccole Dolomiti in provincia di Vicenza, e più precisamente nella Alta Valle del Chiampo. Per arrivare al punto di partenza si … Leggi tutto

ANELLO ARROCCAMENTO SENTIERO FRANCESCO MILANI

Incontri lungo il sentiero

Percorso ad anello immerso nel suggestivo paesaggio attorno al rifugio Bepi Bertagnoli e al sottogruppo del Gramolon in provincia di Vicenza, Veneto.L’itinerario segue strade militari e mulattiere storiche risalenti alla Prima Guerra Mondiale.La durata è di circa 3 ore, con un dislivello di 500 metri circa.Il percorso è di tipo escursionistico, ma richiede attenzione. Evitare … Leggi tutto

ANTICO SENTIERO DEI CARBONARI

Prima parte sentiero dei Carbonari 5 e 6

Il Sentiero dei Carbonari è un antico percorso utilizzato dai valligiani di Campodalbero, che trasformavano la legna in carbone, il cosiddetto “oro nero”, trasportandolo nelle gerle fino al mercato attraverso questa via. Un lavoro faticoso che oggi non ha più la stessa rilevanza. Ogni anno, a ottobre, viene organizzata la Festa dei Carbonari per ricordare … Leggi tutto

ITINERARIO DEI MURALES DI ALVESE DI NOGAROLE

Le carbonare

Un’affascinante passeggiata tra le contrade di Alvese di Nogarole consente di ammirare splendidi murales che raccontano la storia e le tradizioni del luogo: dalle donne impegnate a fare “la lissia” ai riti del “mas-cio” e alla pigiatura dell’uva. Situato nel rigoglioso verde dell’alta Valle del Chiampo in Veneto provincia di Vicenza, Alvese (che si sviluppa … Leggi tutto