Chi sono

Ciao e benvenuti nel mio blog. Qui parlo di esperienze personali come attività outdoor, trekkingcammini, luoghi da scoprire, posti insoliti dove dormire in montagna, consigli e recensioni.

Chi sono

Mi chiamo Stefania, ma tutti mi chiamano Stefy. Sono nata e cresciuta ai piedi delle splendide Piccole Dolomiti, in Veneto, nella provincia di Vicenza. La montagna è da sempre la mia grande passione, un amore che mi è stato trasmesso dai miei genitori, che fin da bambina mi portavano a esplorarne la bellezza.

Qui è nata la mia profonda passione per la montagna, un luogo che racchiude avventura, libertà e introspezione. Condivido le mie esperienze sul mio profilo Instagram e sul mio canale YouTube. Nel 2020 ho dato vita al mio blog, “Passi Sospesi”, un progetto nato dal desiderio di raccontare, di esprimere emozioni e di creare uno spazio personale. Attraverso parole e immagini, cerco di trasmettere emozioni autentiche e di condividere le mie avventure sui sentieri con chiunque trovi ispirazione in ciò che amo.

Amo esplorare luoghi poco conosciuti, percorrere sentieri legati alla Grande Guerra, praticare alpinismo, scialpinismo e vie ferrate, ma anche semplicemente godermi momenti di relax immersa nella natura. Adoro osservare il mondo dall’alto, ed è per questo che raggiungere una cima è per me qualcosa di speciale: non solo per la soddisfazione di realizzare un sogno o un obiettivo, ma anche per le emozioni intense che il panorama sa regalare. Questi momenti diventano scuola, fonte di vita e occasioni di riflessione profonda.

Nel 2023 ho avuto l’onore di partecipare alla prima edizione di “Veneto Creators“, un progetto promosso dalla Regione Veneto con l’obiettivo di valorizzare e diffondere le meraviglie della nostra regione. La mia esperienza come ambassador mi ha permesso di rappresentare il progetto anche nelle edizioni del 2024 e del 2025, offrendo l’opportunità di vivere momenti unici in collaborazione con le istituzioni e di incontrare persone straordinarie che hanno arricchito il mio percorso grazie a questa iniziativa.

Avvertenze sui contenuti presenti in Passi Sospesi ed esonero ogni responsabilità.

Non sono una guida né un ente turistico. Per qualsiasi dubbio, consiglio di rivolgersi a guide alpine, accompagnatori di media montagna o altre figure professionali competenti. Questo blog è uno spazio personale che raccoglie esperienze individuali. I contenuti hanno l’obiettivo di offrire spunti per ideare le proprie escursioni. Pertanto, Passi Sospesi, rappresentato da Stefania Fochesato, non si assume alcuna responsabilità, inclusa quella di natura giuridica, per eventuali incidenti, danni a persone o cose che potrebbero verificarsi lungo gli itinerari descritti (compresi quelli relativi alle aree parcheggio) da chi consulta questo blog. L’utilizzo delle informazioni presenti è sempre a proprio rischio e pericolo.

Tutti i percorsi descritti nel blog si sviluppano in ambienti naturali, e affrontarli implica essere consapevoli e accettare i rischi legati alla pratica di attività sportive nella natura, in particolare in montagna. Le informazioni presenti in questo blog non intendono sostituire materiali di riferimento come, ad esempio, mappe. Qui troverai un resoconto basato su esperienze e opinioni personali delle escursioni svolte. L’autrice non può garantire, a causa di fattori esterni quali modifiche dei sentieri dovute a manutenzioni, ordinanze comunali/provinciali/regionali o calamità naturali, l’accuratezza delle informazioni relative alle escursioni, ai punti d’appoggio, ai dati sintetici degli itinerari (come sviluppo, difficoltà, dislivello), in quanto rilevati tramite applicazioni personali.

Ricordo che la montagna è tanto bella quanto insidiosa, quindi tutto ciò che trovi in questo sito “Passi Sospesi” deve essere valutato in base alla tua capacità tecnica e fisica e all’esperienza in ambiente. Frequentare la montagna potrebbe essere pericoloso e quindi chi lo fa è a proprio rischio e pericolo.

Qualche consiglio basilare:

  • scegli l’itinerario in base alle tue capacità
  • informati preventivamente sulla scelta dell’itinerario, sulle possibilità di parcheggio, sulle strutture di appoggio, non prendere per oro colato quello che leggi qui, le cose nel tempo possono cambiare
  • danni a cose (auto) o persone
  • non parcheggiare l’auto in proprietà private
  • non uscire dal sentiero
  • se hai dubbi sull’itinerario, torna indietro
  • informati sempre in loco presso Apt su condizioni meteo e condizione sentieri, strade, parcheggi disponibili
  • porta sempre con te la cartina escursionistica
  • abbigliamento e calzature devono essere idonei
  • evita escursioni in solitaria
  • metti nello zaino il kit pronto soccorso
  • lascia sempre detto a casa dove vai e che sentiero percorrerai
  • studia la difficoltà dei sentieri
  • valuta di farti accompagnare da una Guida Alpina o Accompagnatore di Media Montagna
  • E’ vietata la copia o distribuzione dei contenuti presenti nel blog se non espressamente concessi da Passi Sospesi.

Passi Sospesi non è inoltre responsabile per variazioni, disguidi, modifiche di orari di visite, eventi, prezzi o variazioni di percorsi che possono accadere nel tempo. Per questo motivo è bene informarsi preventivamente e in loco e rivolgersi quindi agli enti del turismo o strutture simili.

L’utente che prende visione delle informazioni qui presenti accetta espressamente che Passi Sospesi nella figura di Stefania Fochesato non potrà essere in alcun modo responsabile per danni a cose o persone, costi, spese diretti o indiretti alla presa visione e affidamento di questo blog e delle informazioni in esso contenute e all’utilizzo delle stesse. L’utente accetta ed è consapevole che non è un canale ufficiale preposto alla divulgazione di tali informazioni.